top of page

Scuola per architetti e progettisti | maggio - giugno 2023

Aggiornamento: 13 lug

"Estetica dovunque. L’attualità del pensiero di Gillo Dorfles: l’architettura al centro delle discipline progettuali"

Direttore: Aldo Colonetti


6° EDIZIONE 2023 | Maggio-Giugno 2023

Palazzo Arese Borromeo, via Borromeo 41 - Cesano Maderno


Progetto di Formazione promosso dal Comune di Cesano Maderno, Università Vita e Salute San Raffaele, Ordine degli Architetti Monza e Brianza.








____


Gillo Dorfles è stato uno dei più importanti teorici e critici delle arti a livello internazionale (Trieste 1910-Milano 2018). Come scrive Massimo Cacciari nel volume “Estetica Dovunque” (Bompiani 2022), curato da Aldo Colonetti, ”quello di Dorfles è un grande insegnamento, credo, dal punto di vista della teoria dell’estetica in generale. L’importanza storica del suo pensiero è ormai qualcosa di saldamente acquisito. Oggi la riflessione estetica si conduce anche secondo la prospettiva da lui aperta. E se questa prospettiva vale, l’estetica non può più limitarsi a ”teoria generale”, ma deve misurarsi con la concretezza del prodotto artistico e mettersi alla prova nella sua capacità di giudicarlo non secondo astratti metri di valore”.


Ecco, questa è la sua grande eredità che spetta a noi ora declinare nei fatti della cultura contemporanea. Questo corso è uno dei primi esempi di come riportare il pensiero teorico di Dorfles alle pratiche progettuali concrete; tra l’altro, i relatori sono stati tutti amici e compagni di strada di tante “avventure” progettuali: mostre, convegni, progetti, prodotti.


Architettura, con Paolo Baldessari, Moda con Moreno Ferrari, Gianluigi Colin con mostre e una costante collaborazione con i testi che Dorfles per più di 50 anni ha scritto per il Corriere della Sera, Francesco Meda, giovane designer che stimava, Fabio Cirifino e Studio Azzurro con i quali ha realizzato una serie di iniziative.

In sostanza, senza alcuna nostalgia, il corso di quest’anno parla di Dorfles attraverso una serie di opere e progetti che appartengono alla sua ricerca, perché Gillo non si è mai limitato a pensare e scrivere; non dimentichiamo, che è stato un pittore importante fino dagli anni ’30 fino a fondare il movimento del MAC.


Il corso è previsto in presenza presso Palazzo Borromeo di Cesano Maderno, il mercoledì dalle 21.00 alle 22.30 secondo questa sequenza:


1°sessione - mercoledì 17 maggio 2023 ore 21.00: ”Estetica dovunque: arte, architettura, design e moda secondo Gillo Dorfles.” Aldo Colonetti


2°sessione - mercoledì 24 maggio 2023 ore 21.00: ”Progettare moda oggi: da CP Company a Kiton.” Moreno Ferrari


3° sessione - mercoledì 31 maggio 2023 ore 21.00: "L’architettura del quotidiano: Il Corriere delle Sera.” Gianluigi Colin


4° sessione - mercoledì 7 giugno 2023 ore 21.00: ”Disegnare tra memoria e innovazione: i casi Molteni e Alias.” Francesco Meda


5°sessione - mercoledì 14 giugno 2023 ore 21.00: "Progettare mostre nel Mart di Mario Botta: costanti e variabili." Paolo Baldessari


6°sessione - mercoledì 21 giugno 2023 ore 21.00: "La tecnologia al servizio dell’arte.” Fabio Cirifino - Studio Azzurro


Il corso metterà a disposizione dei partecipanti bibliografia e materiali di documentazione che costituiranno una sorta di diario di lavoro.


Il corso è gratuito con iscrizione obbligatoria.







bottom of page