top of page
News
17 dic 2024
Grande successo per i Convegni di politica internazionale
Si è tenuto venerdì 13 dicembre 2024 l’ultimo appuntamento dei Convegni di politica internazionale , un ciclo di incontri organizzato da...
3 dic 2024
I confini internazionali: Russia e Asia al centro del dibattito dei Convegni di politica internazionale
Secondo appuntamento dei Convegni di politica internazionale 2024: I confini internazionali con Mara Morini e Alessandro Aresu.
20 nov 2024
Grande successo per il primo incontro dei Convegni di politica internazionale
Si è tenuto martedì 19 novembre, presso l’ Auditorium Paolo e Davide Disarò di Cesano Maderno, il primo incontro dei Convegni di...
13 nov 2024
Elezioni negli Stati Uniti: considerazioni e prospettive per il futuro, durante il primo incontro dei “Convegno di politica internazionale"
E' pronta a prendere il via la rassegna di convegni dedicati alla politica internazionale, organizzata da Centro Culturale Europeo...
6 nov 2024
Tornano i “Convegni di politica internazionale” a cura di Massimo Cacciari e Alessandro Aresu
Inizieranno a novembre i Convegni di politica internazionale , a cura di Massimo Cacciari e Alessandro Aresu, che affronteranno temi...
14 ott 2024
Premio Voci della storia 2024 per Antonia Arslan
Venerdì 11 ottobre 2024, presso l’Auditorium Disarò di Cesano Maderno, si è tenuto uno degli incontri più significativi del Festival Voci...
24 set 2024
In arrivo la 14ª edizione del Festival Voci della Storia
La 14ª edizione del Festival Voci della Storia , curato da Eva Musci e Antonio Zappa, prenderà il via mercoledì 25 settembre presso il...
6 set 2024
Riparte Scuola per politici e amministratori di enti locali e Regione
Dopo il successo della prima edizione 2023, riparte quest’anno Scuola per politici e amministratori di enti locali e Regione 2024 , un...
6 set 2024
Nuovi incontri per un autunno culturale
Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo si prepara ad accogliere un autunno denso di eventi e iniziative che concluderanno la...
3 lug 2024
La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, approda a Cesano Maderno
Lunedì 8 luglio 2024 Cesano Maderno avrà l’onore di ospitare una tappa della prestigiosa rassegna culturale "La Milanesiana, ideata e...
2 lug 2024
Si è conclusa la rassegna dedicata all’architettura: Scuola per architetti e progettisti 2024
Si è conclusa martedì 25 giugno, la storica rassegna “Scuola per architetti e progettisti”, organizzata da Centro Culturale Europeo...
23 mag 2024
Grande successo per il ciclo di incontri “Le sfide dell'Unione Europea tra storia, politica e opportunità globali”
Si è concluso giovedì 23 maggio il ciclo di incontri Le sfide dell'Unione Europea tra storia, politica e opportunità globali organizzato...
22 mag 2024
ABITATORI DEL TEMPO 2.0 a CESANO MADERNO
Dal 14 giugno al 4 luglio 2024 ritorna Cesano Maderno “Abitatori del tempo 2.0”, il programma di incontri filosofici dedicati...
16 mag 2024
Alla scoperta dell'Unione Europea con Massimo Cacciari e Nicola Pasini
Giovedì 16 maggio, alle ore 20.30 si è tenuta la seconda serata tematica del ciclo di incontri "Le sfide dell'Unione Europea tra storia,...
9 mag 2024
Progettare attraverso i cinque sensi: al via il ciclo di incontri tenuto da Aldo Colonetti
E' ufficialmente iniziato il corso Scuola per architetti e progettisti, diretto da Aldo Colonetti, con la prima serata dal titolo Gillo...
3 mag 2024
Le sfide dell’Unione Europea tra storia, politica e opportunità globali
Maggio si prospetta un mese di grandi incontri per il Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo. Non solo il corso Scuola per...
3 mag 2024
Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo: al via la stagione 2024
Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo è pronto a dare avvio alla stagione culturale 2024 con l'inizio dei primi due incontri. I...
3 mag 2024
Presentata la 25° edizione de LA MILANESIANA: Cesano Maderno sarà una nuova tappa della rassegna culturale
Si è tenuta mercoledì 10 aprile 2024 la conferenza stampa di presentazione della 25° edizione de La Milanesiana, durante la quale sono...
25 mar 2024
Presentato il Programma Culturale 2024 tra Storia, Politica, economia e Innovazione
Si è tenuta giovedì 21 marzo la presentazione del programma culturale 2024 del Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo, che da...
27 ott 2023
VOCI DELLA STORIA: SI CONCLUDE IL FESTIVAL STORICO E LETTERARIO
Si è conclusa con grande successo l'edizione 2023 del festival storico e letterario Voci della Storia, organizzato da Centro Culturale...
11 ott 2023
VOCI DELLA STORIA: IL FESTIVAL STORICO E LETTERARIO HA CONFERMATO IL SUO GRANDE SUCCESSO
Ha preso il via ieri sera, 11 ottobre, il festival storico e letterario Voci della Storia, sotto la direzione artistica di Eva Musci e...
2 ott 2023
LA CRISI INTERNAZIONALE E IL DESTINO D’ITALIA AL VIA I CONVEGNI CURATI DA CACCIARI
Si è tenuto ieri, 2 ottobre 2023, il primo incontro dei Convegni politici ed economici a cura di Massimo Cacciari e Alessandro Aresu. Una...
27 set 2023
CACCIARI E ARESU: I CONVEGNI POLITICI ED ECONOMICI DI CENTRO CULTURALE EUROPEO
Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo, in collaborazione con il Comune di Cesano Maderno e Università Vita – Salute San...
19 set 2023
VOCI DELLA STORIA: 2023 TORNA IL FESTIVAL STORICO LETTERARIO
Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo annuncia la 13ª edizione del Festival Storico Letterario "Voci della Storia", che si...
17 set 2023
GRANDE SUCCESSO PER IL CORSO DI FORMAZIONE PER POLITICI E AMMINISTRATORI DI ENTI LOCALI
H riscosso un enorme successo il nuovo Corso di Formazione per Politici e Amministratori di Enti Locali che ha preso il via il sabato 16...
15 giu 2023
SCUOLA PER ARCHITETTI E PROGETTISTI: RECUPERO SERATA - 28 SETTEMBRE
Nella serata di giovedì 28 settembre verrà recuperata la quarta lezione della Scuola per Architetti e Progettisti, in programma...
25 mag 2023
AL VIA "ABITATORI DEL TEMPO 2.0", LA RASSEGNA FILOSOFICA DIRETTA DA ERASMO SILVIO STORACE
Nella serata di giovedì 1 giugno si svolgerà il primo incontro della rassegna filosofica "Abitatori del tempo 2.0" diretta dal Professor...
16 mag 2023
AL VIA IL CORSO PER ARCHITETTI E PROGETTISTI DIRETTO DA ALDO COLONETTI
Nella serata di mercoledì 17 maggio si svolgerà il primo incontro della sesta edizione della Scuola per Architetti e Progettisti diretta...
bottom of page