top of page

Corso di formazione per amministratori degli Enti locali

Aggiornamento: 2 giorni fa

10 ottobre 2025 - 27 marzo 2026

A cura di AFOL Monza e Brianza


Modalità di erogazione: in presenza

Durata: 12 moduli, per un totale di 39 ore





Il nuovo corso di formazione per amministratori degli Enti locali nasce dalla collaborazione fra la Provincia di Monza e della Brianza, il Comune di Cesano Maderno, il Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo e l’Accademia di Formazione degli enti Locali di Afol.


Il tema del rafforzamento delle competenze nella PA rappresenta uno dei temi cardine del processo di investimento, innovazione e qualità dei servizi offerti ai cittadini e per gli amministratori una leva strategica fondamentale per affrontare la complessità delle sfide del contesto attuale, assicurando il benessere sociale ed economico della collettività.

In questo contesto si iscrive l'iniziativa formativa, finalizzata ad offrire agli amministratori locali un’opportunità per accrescere e sviluppare le proprie competenze.


Il corso sarà rivolto a tutti gli amministratori degli Enti locali della Provincia di Monza e Brianza  e delle altre province lombarde, e sarà erogato con sessioni in presenza e a distanza. Le sessioni in presenza si svolgeranno sia presso il  Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo, sia presso la sede del Centro per l’Impiego di Vimercate della Provincia di Monza, temporaneamente trasferito ad Agrate. Ogni partecipante potrà scegliere la sede in cui frequentare il corso, indicando la propria preferenza sul modulo di iscrizione.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Partecipazione gratuita

    Il corso è gratuito per gli Amministratori degli Enti Locali appartenenti al territorio della Provincia di Monza e della Brianza, a condizione che venga garantita una frequenza minima pari al 75% del monte ore complessivo. In caso di frequenza inferiore a tale soglia, o di interruzione non giustificata del percorso, il partecipante dovrà rimborsare alla Provincia la quota di partecipazione, pari a € 90,00 per ciascun iscritto.

  • Partecipazione a pagamento

    Per tutti i partecipanti che non rivestono la qualifica di Amministratori di Enti Locali, o che pur ricoprendo tale ruolo non appartengono al territorio della Provincia di Monza e della Brianza, la partecipazione è soggetta al pagamento di una quota di iscrizione di € 90,00.



CALENDARIO INCONTRI


10 ottobre 2025, ore 14.00 - 17.00

Gli enti locali: ruolo, funzioni e competenze


24 ottobre 2025, ore 14.00 - 17.00

Discrezionalità amministrativa e responsabilità: responsabilità amministrativa e contabile


7 novembre 2025, ore 14.00 - 17.00

Nozioni di base sulla responsabilità penale degli amministratori comunali

Relatore: Avv. Marco Negrini


21 novembre 2025, ore 14.00 - 16.00

Condotta etica degli amministratori e le strategie di prevenzione della corruzione


5 dicembre 2025, ore 14.00 - 17.00

Modello Organizzativo dell’Ente Locale

Relatore: Renato Ruffini


19 dicembre 2025, ore 14.00 - 17.00

Governance locale e strumenti di programmazione

Relatore: Luca Bisio


9 gennaio 2026, ore 14.00 - 17.00

Gestione Economico Finanziaria dell’Ente Locale

Relatore: Stefano Giannobi


23 gennaio 2026, ore 14.00 - 17.00

Introduzione al ciclo di vita dei contratti pubblici: programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione

Relatore: dott.ssa Maria Luccarelli


6 febbraio 2026, ore 14.00 - 17.00

Teoria in pratica: testimonianza di esperienza da amministratore

Relatore: Paoletti


20 febbraio 2026, ore 14.00 - 18.00

APPROFONDIMENTO TEMATICO

Futuri possibili: la vision dell’ente locale a lungo termine

Relatore: Francesco Brunori


6 marzo 2026, ore 14.00 - 18.00

APPROFONDIMENTO TEMATICO

Gestione risorse ambientali, economiche, umane tra sostenibilità e valore pubblico

Relatore: Andrea Dossi


20 marzo 2026, ore 14.00 - 18.00

APPROFONDIMENTO TEMATICO

Intelligenza artificiale: prospettive al servizio dei cittadini

Relatore: Università Vita e Salute San Raffaele


ISCRIZIONE

Compila il modulo per partecipare al Corso di formazione per Amministratori di Enti locali.




DOCUMENTI UTILI




Commenti


Contatti

Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo

Sede eventi

Palazzo Arese Borromeo

Via Borromeo 41 - 20811 Cesano Maderno MB

info@centroeuropeopalazzoborromeo.it

T. +39 0362 513443

M. +39 334 3728739

Università Vita - Salute San Raffaele

Via Olgettina, 58 - 20132 Milano

T. +39 02 91.751.527 

logo palazzo arese borromeo

Centro Culturale Europeo

Palazzo Arese Borromeo © 2022

Privacy policy

 

Sito realizzato da tramite.it

bottom of page