Palazzo Arese Borromeo, via Borromeo 41 - Cesano Maderno
A cura di Eva Musci e Antonio Zappa
14° edizione
“Una feroce forza il mondo possiede, e fa nomarsi Diritto”
Alessandro Manzoni
La storia. Anzi, la Storia. Con la Maiuscola. Historia Magistra Vitae. La storia che insegna, la storia che assolve e che condanna, la lezione della storia, il senso della storia, la ragione della storia. Le belle frasi storiche. Passare alla storia. Studiare la storia. La storia ch’è sempre storia contemporanea. La storia-che-non-si-scrive-con-i-se-e-i-ma.
In tutti questi anni di festival abbiamo provato a raccontarvi la Storia in molti modi, abbiamo analizzato tante sfaccettature di questo, ormai enorme, agglomerato di notizie che compongono il nostro passato e in che modo e se condizioni il nostro presente.
La contingenza di questo presente cosi turbolento, la guerra in Ucraina, la recente pandemia, il riacutizzarsi della guerra israelo-palestinese, le proteste delle donne iraniane, i disastri climatici e le crisi umanitarie, ci hanno fatto soffermare su una parola, che è in sè un concetto, e ci è venuto dalla memoria scolastica un passo dell’Adelchi di Alessandro Manzoni.
“Godi che re non sei, godi che chiusa
All’oprar t’è ogni via: loco a gentile
Ad innocente opra non v’è: non resta
Che far torto, o patirlo. Una feroce
Forza il mondo possiede, e fa nomarsi
Diritto; la man degli avi insanguinata
Seminò l’ingiustizia; i padri l’hanno
Coltivata col sangue, e ormai la terra
Altra messe non dà.” (vv30-37)
IL PROGRAMMA
1° serata
Mercoledì 25 settembre 2024 - ore 21.00
Sala Aurora
ANGELO D'ORSI
Gramsci, la biografia
2° serata
Venerdì 4 ottobre 2024 - ore 21.00
Sala Aurora
GIULIO SAPELLI
Verso la fine del mondo. Lo sgretolarsi delle relazioni internazionali
3° serata
Venerdì 11 ottobre 2024 - ore 21.00
Auditorium Disarò
ANTONIA ARSLAN e ALDO FERRARI
Armenia e Russie, storie intrecciate. Un genocidio Culturale dei nostri giorni e Russia storia di un impero Eurasiatico
4° serata
Mercoledì 16 ottobre - ore 21.00
Auditorium Disarò
ANNA FOA e FRANCO CARDINI
Il suicidio di Israele. Oriente e Occidente storia di un rapporto difficile
5° serata
Giovedì 17 ottobre - ore 21.00
Auditorium Disarò
ROBERTA DE MONTICELLI e FRANCO CARDINI
Umanità violata. La Palestina e l'inferno della ragione
6° serata - EVENTO ANNULLATO
Mercoledì 23 ottobre - ore 21.00
Auditorium Disarò
MAURO CANALI
Il delitto Matteotti
7° serata
Venerdì 25 ottobre - ore 21.00
Sala Aurora
MANLIO GRAZIANO
Disordine Mondiale. Perchè viviamo in un'epoca di crescente caos
Eva Musci
Direttrice artistica del Festival Voci della Storia
Antonio Zappa
Co-direttore del Festival Voci della Storia
Comentarios