top of page

Scuola per politici e amministratori di enti locali | settembre - novembre 2023

Aggiornamento: 1 ago

Corso di formazione per amministratori locali

Organizzato e curato da: UPEL - Unione Provinciale Enti Locali

Coordinamento scientifico: Dott. Giuseppe Mele

Direzione organizzativa: Dott. Claudio Biondi


1° EDIZIONE 2023 | 16 Settembre - 25 Novembre 2023

Palazzo Arese Borromeo, via Borromeo 41 - Cesano Maderno


Progetto di Formazione promosso dal Comune di Cesano Maderno, Università Vita e Salute San Raffaele.









___


“ Non si dica quella solita frase poco seria: la politica è una cosa "brutta"! No: l'impegno politico – cioè l'impegno diretto alla costruzione cristianamente ispirata della società in tutti i suoi ordinamenti a cominciare dall'economico – è un impegno di umanità e di santità: è un impegno che deve potere convogliare verso di sé gli sforzi di una vita tutta tessuta di preghiera, di meditazione, di prudenza, di fortezza, di giustizia e di carità” Giorgio La Pira, da La nostra vocazione sociale


L'obiettivo del corso è quello di fornire un bagaglio di conoscenze tecnico-amministrative utili a fornire agli amministratori strumenti culturali e giuridici fondamentali per l'esercizio dell'incarico e nel contempo affrontare i temi più importanti e di stringente attualità nel governo dell'ente locale: la gestione del personale e delle finanze, le responsabilità, la prevenzione della corruzione, gli appalti, l'urbanistica e l'ambiente.


Il corso è previsto in presenza presso Palazzo Borromeo di Cesano Maderno, il sabato dalle 9.00 alle 12.00 secondo questa programma:


1° lezione - sabato 16 settembre 2023 ore 9.00: “La condotta etica degli amministratori pubblici”, a cura di Riccardo Patumi – Consigliere della Corte dei Conti


2° lezione - sabato 23 settembre 2023 ore 9.00: “Innovazione e nuovi scenari delle procedure selettive: le recenti normative per semplificare e accelerare le procedure concorsuali”, a cura di Paola Suriano – Formatore esperto nella selezione e reclutamento del personale degli enti locali


3° lezione - sabato 30 settembre 2023 ore 9.00: “Il ciclo di gestione della Performance negli Enti Locali”, a cura di Pasquale Criscuolo - già Segretario generale e Direttore generale del Comune di Genova, attualmente in servizio con le stesse funzioni presso il Comune di Parma


4° lezione - sabato 7 ottobre 2023 ore 9.00: “La gestione economico finanziaria dell'ente locale", a cura di Roberto Colangelo - Direttore Bilancio e Partecipate del Comune di Milano


5° lezione - sabato 14 ottobre 2023 ore 9.00: “La responsabilità civile dei pubblici amministratori”, a cura di Ambrogio Moccia - già Presidente della V Sezione penale del Tribunale di Milano


6° lezione - sabato 21 ottobre 2023 ore 9.00: “La responsabilità penale degli amministratori comunali”, a cura di Ambrogio Moccia - già Presidente della V Sezione penale del Tribunale di Milano


7° lezione - sabato 28 ottobre 2023 ore 9.00: “Le scelte della P.A. tra discrezionalità e responsabilità nello scenario attuale”, a cura di Claudio Galtieri- già Procuratore generale della Corte dei conti


8° lezione - sabato 4 novembre 2023 ore 9.00: “I profili attuali degli appalti pubblici”, a cura di Umberto Realfonzo - già Presidente di Sezione del Consiglio di Stato


9° lezione - sabato 11 novembre 2023 ore 9.00: “La prevenzione della Corruzione negli enti locali: occasione di miglioramento organizzativo nella conduzione delle funzioni di governo”, a cura di Fabrizio Dall'Acqua - Segretario generale del Comune di Milano


10° lezione - sabato 18 novembre 2023 ore 9.00: “Diritto urbanistico” a cura di Dora Lanzetta - Dirigente Unità Beni Ambientali e Paesaggio del Comune di Milano


11° lezione - sabato 25 novembre 2023 ore 9.00: “Diritto dell'ambiente”, a cura di Dora Lanzetta - Dirigente Unità Beni Ambientali e Paesaggio del Comune di Milano



Corso a pagamento, con iscrizione obbligatoria







bottom of page